Toulouse è qualcosa che non so ben definire.
È una brezza leggera, un profumo di buono, un delicato scorrere del fiume, uno spettacolo di un panorama mozzafiato che ti si spalanca sotto agli occhi all’improvviso, lasciandoti così, attonita e perdutamente innamorata, senza quasi che tu abbia il tempo di rendertene conto.
Toulouse è lì, sospesa tra Francia e Spagna, con le sue stradine in doppia lingua, i suoi mille e mille ragazzi che portano il meraviglioso vento della spensieratezza, il suo charme di una piccola città in cui tutto è a misura d’uomo, in cui la vita diventa più bella, e così come le sue vie, i suoi palazzi, i suoi monumenti, al tramonto si colora di rosa.
A Tolosa siamo stati felicissimi ospiti del Grand Hotel de L’Opera.
Situato al centro della città, nella prestigiosa Place du Capitole, un antico convento del XVII secolo, oggi un luxury hotel di grande charme ed eleganza.
Nessun dettaglio, nel Grand Hotel de L’Opera, è lasciato al caso, ogni particolare racconta raffinatezza e comfort, è stata una vera gioia poter soggiornare in una location così accogliente. Gli ambienti spaziosi, con un arredamento prezioso ed esclusivo, ovunque il mio sguardo si rivolgeva era incanto e bellezza. La stanza riservata era assolutamente strepitosa.
Un quadro maestoso troneggiava sul letto, moquette rosso cardinale e una salle de bain super confortable.
Venerdì.
Siamo arrivati in hotel intorno alle 12.00, un delizioso omaggio, un cofanetto di creme e prodotti beauty della Nuxe, era lì ad attendermi, per darmi il benvenuto, e io mi sono coccolata subito, con una bella doccia e qualche attimo di puro relax.
Abbiamo approfittato delle ore pomeridiane per una lunga passeggiata, per le stradine della città. Adoro vagare senza meta, lasciandomi guidare dall’istinto, e sorprendere da tutto quello che un paese sconosciuto può regalare agli occhi di una viaggiatrice curiosa e piena di entusiasmo.
Il centro della città è davvero adorabile, le costruzioni in perfetto stile Art Nouveau, in mattoncini nelle più o meno intense tonalità del rosa salmone, curate nei più piccoli particolari, con le balconate in ferro battuto, mi hanno lasciata veramente incantata.
Abbiamo cenato in un graziosissimo bistrot lungo le rive della Garonne, una squisitissima Fondue Savoyarde… cos’altro desiderare di più?
Sabato. Ecco la giornata che preferisco in assoluto quando viaggio durante i weekend. Se ne sta nel mezzo. La gioia per le numerose cose da fare è al top, abbiamo tanto tempo per essere felici! E non può cominciare meglio la giornata, se non con una prima colazione degna di una regina, servita in una sala elegantissima, ricca di ogni prelibatezza dolce o salata. Dai pancake, alle torte, passando per le uova strapazzate e il salmone affumicato, ogni desiderio del palato poteva essere esaudito in un battibaleno.
Inutile dire che i Croissants au Chocolat, mi hanno rapita come sempre accade quando sono in territorio francese.
La mattinata è volata tra le bellissime opere architettoniche della città, una passeggiata sul Canal du Midi, e una breve sosta ai Jardin Japponais, dove il relax e la pace sono padroni assoluti.
Un salto a Les Marchés Toulousains con una brevissima pausa caffè, e poi ancora a spasso per Toulouse, questa volta alla ricerca di negozi speciali dove poter curiosare e divertirci a fare un po’ di sano shopping!
Rue Alsace-Lorraine è perfetta allo scopo, abbiamo visitato ogni genere di negozio, dai grandi brand alle botteghe più particolari, senza tralasciare qualche incantevole patisserie ricca di golosissime bontà locali.
Il tempo di tornare in hotel per cambiarci, scattare un po’ di foto, e una meravigliosa cena gourmet nel celebre Restaurant Michel Sarran, ha concluso questa bellissima giornata.
Domenica. Come sempre un velo di malinconia al pensiero di dover rientrare, ma abbiamo ancora l’intera mattinata a disposizione, quindi… subito a spasso!
Abbiamo optato per una colazione alla Brioche Dorée (non posso perdermi questa sosta quando sono in Francia), e una lunga passeggiata alla scoperta di qualche altro angolo che potesse sorprenderci… e così è stato.
La meravigliosa Basilica di Saint-Sernin ci ha lasciati a bocca aperta, cosi come L’Hotel D’Assezat, noto per la sovrapposizione di tre ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio.
Abbiamo camminato col naso all’insù per ammirare ogni costruzione e ogni possibile scorcio di panorama per poterne poi portare il ricordo con noi. Alcuni murales davvero interessanti ci sono sembrati il posto perfetto per scattare qualche ultima foto.
Questo weekend è letteralmente volato via, come sempre accade quando il tempo è speso bene.
Un salto in hotel per recuperare le valigie, salutare e ringraziare il meraviglioso staff del Grand Hotel de L’Opera, che è stato carinissimo accogliendoci con tanta premurosa attenzione, facendoci sentire veramente a casa, e via, di corsa all’aeroporto, per rientrare nella nostra bellissima Napoli, ma con la mente già pronta per una nuova fantastica avventura!
Un ringraziamento speciale per il mio hairstyling a Dessange Napoli, e per il makeup a HM Makeup Italy, miei preziosissimi partner in questa fantastica avventura.
Special Thanks to Grand Hotel de L’Opera Toulouse
Super super thanks to Matteo Anatrella Photographer, che oltre ad essere il bravissimo professionista che realizza tutte le immagini del mio lavoro, si è rivelato un vero amico, e un ottimo compagno di viaggio.