Ci sono giornate che proprio “non me ne viene” d’ingegnarmi ai fornelli e ancor meno di farmi del male con inutili privazioni… quindi attingo a dei veloci capisaldi del mio librone salvacena, ricco di suggerimenti culinari di amici e parenti… ed ecco una ricettina niente male, che ovviamente non ha un nome… potrebbe andar bene “Gricia su vellutata di piselli”, che fa anche fashion style, ma, a dirla tutta, preferisco lasciare spazio alla vostra fantasia!
P.S. …la foto forse non rende giustizia ma credetemi il piatto merita!!
Dosi per 2 persone
150 g di spaghetti
180 g di pancetta dolce a dadini
pecorino romano grattugiato
olio evo
sale qb
pepe qb
1 cipolla bianca piccola
250 g di piselli
500 ml di brodo vegetale
Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in 2 cucchiai di olio a fiamma bassa, aggiungere i piselli e il brodo fino a coprirli, un pizzico di sale e far cuocere per circa 15m a fuoco medio col coperchio. A fine cottura frullare tutto col Minipimer fino ad ottenere un composto omogeneo. In base ai vostri gusti potete renderla più liquida aggiungendo un po’ di brodo. Tenere da parte la vellutata.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Versare in una padella 1 cucchiaio scarso di olio e rosolarvi la pancetta. Scolare la pasta e saltarla in padella con la pancetta. Dopo aver versato un mestolo di vellutata nel piatto aggiungervi la pasta e in ultimo una spolverata di pecorino e pepe.
Buon Appetito !!!