Sciarpa e Cashmere

Ci sono mille modi e mille ragioni per indossare una sciarpa, il web è ricchissimo di articoli su come indossare una stola, eppure, eppure io scelgo quasi sempre il modo più semplice, perché è talmente piacevole per me la sensazione di abbraccio e di comfort, che mi ci abbandono nei momenti per me più preziosi.

Domenica 8 dicembre, verso le 11.00

Mi piace starmene a letto fino a tardi quando posso, oggi è un giorno speciale, l’avvio al Natale è ufficiale e riecheggia il vociare di una città che si prepara alla festività più bella dell’anno.

Mi sembra di sentire l’emozione dei bambini, il profumo degli abeti e me ne sto qui, avvolta nella mia stola soffice e morbidissima, a godermi ozio e tè nero.

Gli anni e l’esperienza mi hanno insegnato il valore del tempo, che è tra le cose più preziose che possediamo, ecco perché scelgo di dedicarmi attimi di esclusivo relax, momenti tutti per me, in cui mi sento paga e molto molto grata.

Oggi indosso una stola di lana Falconieri. Una stola morbida, grande, avvolgente, generosa, calda e decisamente confortevole. Ho scelto la versione maxi, in grigio e verde mela, logata, che abbino praticamente su tutto, dal maxi coat al biker jacket, o come in questo caso sulla lingerie, quando ho voglia di coccolarmi un po’ di più.
Le sciarpe e le stole sono tra i capi assolutamente indispensabili nel nostro guardaroba, soprattutto quando il freddo diventa pungente, e sceglierla in un materiale prezioso come la lana garantisce oltre che all’eleganza e alla raffinatezza, anche la giusta protezione e il più totale senso di benessere.
Ho scoperto che Falconeri ha una ricercata selezione di stole, sciarpe e foulards davvero fantastici.

La particolarità di tutti i prodotti Falconeri, e in questo caso anche delle sciarpe, dei colli, e degli splendidi foulards, è l’assoluta versatilità.

Ogni capo è immaginato, disegnato e prodotto con l’intento di accompagnare noi donne nell’arco di tutta la nostra giornata, sempre fitta di impegni, passando dalle occasioni più formali a quelle per il tempo libero con grande facilità e velocità.

Una scelta vastissima di misure, fantasie e filati, dal cashmere alla lana.
Ecco qualche mio consiglio di stile:

-Come mettere la stola.

La stola nasce come un capo d’abbigliamento elegante e raffinato, adatto particolarmente alle occasioni formali. Ovviamente molto dipende dal tessuto che più sarà prezioso maggiormente sarà opportuno destinarlo alle cerimonie e alle serate di gala. In particolare le stole e i colli in pelliccia sono più indicati per queste occasioni, anche se oggi è possibile declinarli anche in outfit più casual magari preferendo colori più saturi e brillanti, come l’arancio, o il blu elettrico (entrambi perfetti anche con i jeans).

Interessante e alternativo può essere indossare una maxi stola in lana su un lungo cappotto aiutandosi con una cintura per fermare i lembi sul davanti e segnare così il punto vita.

-Come indossare una sciarpa in un casual outfit .

Apparentemente semplicissimo, in realtà sono davvero tantissimi i modi per indossare le sciarpe nei nostri look giornalieri.

Personalmente adoro impreziosirle con spille dal mood vintage, oppure giocare sovrapponendone più di una in diverse tonalità, a contrasto tra loro o in palette.

Ragazze sono curiosissima di scoprire come indosserete le vostre sciarpe, lasciatemi come sempre i vostri commenti e i vostri feedback, venite a curiosare altri outfit che ho realizzato con i capi Falconeri.

Vi aspetto anche su Instagram (@fashion_dea), soprattutto nelle stories dove potrò suggerirvi idee e consigli di stile.

Love.
Dea.

Photo Falconeri
Photo Dea Matteo Anatrella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *