Mi ero ripromessa di non scrivere un post su S.Valentino, e non tanto per differenziarmi un po’ dalla massa, ma proprio perché questa festa io la sento poco. Forse perché ho passato oramai i 16 anni già da un po’, o forse perché m’infastidisce tutto quel circolare di fiori e cioccolata (però va anche detto che amo moltissimo entrambe le cose!), non so, mi suona di fasullo. Comunque ieri, con la glicemia ancora a livelli notevoli, proprio sul finire di questa giornata peace&love, mi sono imbattuta in una simpatica coppia di freschissimi 80enni al bar, e lui premurosamente metteva lo zucchero nel caffè di lei sorridendo.
E’ stato più forte di me, ho dovuto chiedergli quale fosse il segreto, come si riesca a proteggere, preservare un amore per così tanti anni, e lui, con il suo simpatico dialetto: “ ‘o core, signuri’ (e fosse soltanto per il signorina era già l’uomo dei miei sogni), ‘o segret è ‘o core “.
Ecco qua. In due parole mandato a farsi benedire tutto il mio cinismo, e in un attimo mi è venuta voglia di fiori, cioccolata e lumi di candela!
Punto centrato. Metterci il cuore. Ogni giorno. Nonostante tutto. Nonostante le differenze, i caratteri, le difficoltà, gli ostacoli che la vita presenta. Metterci il cuore sempre e comunque, perché quella persona, “quella” soltanto, può rendere il nostro cammino più bello e più vero, colorare le nostre giornate, regalarci un sorriso che fa speciale ogni momento. Metterci il cuore, quindi capirsi, stimarsi, rispettarsi, perdonarsi.
Tutto qui. In fondo l’amore è una cosa semplice no???
Biscottini:
500 gr farina
250 gr burro
200 gr zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata
100 gr cioccolato bianco
Zuccherini decorativi
Amalgamare nell’ordine: zucchero, uova, burro ammorbidito, farina, vanillina, sale, scorza di limone. Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo, avvolgerlo in una pellicola e lasciarlo riposare 20m in frigorifero. Stendere l’impasto e con l’aiuto di una formina ricavare dei cuori. Adagiare i cuori sulla teglia rivestita dalla carta forno e infornare per 15/20m a 180°.
In un pentolino sciogliere il cioccolato bianco con un cucchiaio d’acqua. Immergere la parte superiore di ogni biscotto cotto e raffreddato e cospargervi gli zuccherini prima che il cioccolato si solidifichi. Lasciare raffreddare.
.