La primavera è finalmente arrivata, e di conseguenza, copiosi come non mai, anche gli inviti a Matrimoni, Battesimi, Comunioni e via dicendo. Ma come vestirsi per essere raffinate ed eleganti in queste occasioni?
Sono davvero tante le vostre richieste in merito all’argomento!
La parola d’ordine, che non a tutte piace (ma che mai come in queste occasioni sarebbe bene tenere a mente), è: sobrietà.
Trattasi di cerimonie religiose, quindi sia che siate semplici invitate, sia che siate le mamme, o le madrine dei pargoli in questione, l’outfit dovrà essere consono all’ambiente e alla situazione. Innanzitutto, è sempre cosa buona e giusta nella scelta dell’outfit, considerare l’orario e il tipo di ricevimento connesso.
Spesso (ed auspicabilmente direi), a differenza dei Matrimoni (di cui vi ho parlato QUI e QUI), sia per quanto riguarda i Battesimi, che per le Comunioni e le Cresime, dopo la funzione religiosa, i festeggiamenti sono in genere abbastanza easy, e non troppo fastosi.
L’ideale quindi, è non scegliere capi eccessivamente appariscenti, evitare tutto ciò che è troppo: corto, stretto, sexi, strong, e invece mantenersi su un’eleganza più sobria e raffinata.
Pertanto sì a tessuti preziosi e colori vivaci, un abitino bon ton nei colori pastello, oppure tessuti con piccole e delicate fantasie.
Perfette le midi skirt (QUI i segreti per indossarle al meglio), abbinate a delicate camicette in seta o in pizzo (attenzione però alle trasparenze!), e assolutamente sì ai pantapalazzo (leggete QUI tutte le dritte per indossarli con stile).
Come capospalla, scegliete un blazer in un colore brillante, oppure uno spolverino o un cappottino dal mood vintage.
Con le calzature invece potete osare, soprattutto se il vestito è semplice e non troppo colorato. Un bel décolleté in un colore vibrante, un paio di open toe, o un sandalo stiletto se la cerimonia è prevista in piena estate. Per favore, a meno che il ricevimento non avvenga in aperta campagna, assolutamente NO alle zeppe, e alle calzature con i tacchi in materiali naturali (legno, sughero etc).
La scelta della borsa è abbastanza obbligata, una pochette o una clutch sono in assoluto le bag più adatte, ma sì anche ad una piccola tracollina. Personalmente preferisco le bag in un colore coordinato all’abito piuttosto che alle scarpe (cosa ormai un pochino demodé).
Vi lascio come sempre qualche immagine che potrà servirvi da ispirazione…
Bene Ragazze, queste sono le indicazioni generali da seguire per la scelta di un look da Cerimonia.
Se avete dubbi e volete essere aiutate e supportate nella scelta dell’outfit perfetto, contattatemi via mail a [email protected] per una consulenza online (attualmente in promozione ad un prezzo super conveniente!). Valuteremo insieme quale outfit sarà il più giusto per voi, dall’abito alle scarpe, alla borsa, al trucco e parrucco!
Vi aspetto
Love.
Dea.
Photo via Pinterest: popsu.gr.com-polyvore.com-jo-LynneShanne.com-lolobu.com-laceandlocks.com-wlfwelovefashion.com-wwd.com-daddysneatness.com-theeffortlesschic.com