Era il 3 maggio 2016 quando da semplicissima invitata ho partecipato all’opening della prima edizione di NapoliModaDesign ed è stato amore a prima vista (ne ho scritto QUI).
Poi nella seconda edizione (ne ho parlato invece QUI), lo scorso Maggio 2017, ho avuto modo di conoscere meglio l’architetto Maurizio Martiniello, colui che ha ideato, voluto e messo in piedi questa macchina meravigliosa, ed è nata una stima reciproca che poi mi ha portato ad entrare già per “Aspettando NapoliModaDesign” (leggete QUI), durante lo scorso mese di dicembre, nel fantastico staff della kermesse. Oggi, alla fine della III edizione di NapoliModaDesign, sono veramente grata e onorata di aver potuto dare il mio contributo nell’organizzazione di questa, che è una manifestazione che regala lustro e bellezza alla mia città. Napoli si è animata di “cose belle”, da ammirare, da vivere, da gustare, è stata una gioia ed un orgoglio vedere tanti turisti incuriositi, tanti ospiti prestigiosi e al contempo tanta gente felicemente coinvolta.
Io avrei tantissime persone da ringraziare, innanzitutto l’architetto Maurizio Martiniello, che mi ha voluta al suo fianco in questa esperienza bellissima, poi il favoloso Luciano Esposito Vicoli Santi, mio partner nell’organizzazione del settore moda. Da lui ho imparato tantissimo, e mi pregio di definirlo ormai un mio carissimo amico.
Poi tutti, ma proprio tutti i collaboratori che adesso cito non certo in ordine d’importanza ma soltanto come la mia memoria mi suggerisce: Biagio Parisi, Pasquale de Gennaro, Roberta Assante, Felicia Mercogliano, Rosalia Sestito, la wedding planner più in gamba e più dolce del mondo Giovanna Giampietro, Andrea Riccio, Bianca Imbembo, Natascia D’Isa e i suoi fantastici bimbi di Kids factor, Lorenzo Crea, Vittorio Iumiento e il suo team di Obiettivi d’Arte, tutte le modelle e i modelli che ci hanno accompagnato durante questa settimana strepitosa.
Ho lasciato per ultimi, ma assolutamente primi nel mio cuore i ragazzi di HM Makeup Italy, Miriam Carino, Giuliana Giuliani, il fotografo di moda Carlo di Santo e il suo staff, e il grandissimo super mega boss Luciano Carino.
Ci sono poi tutti gli sponsor, i prestigiosi stilisti intervenuti, e tanti altri collaboratori che spero mi perdoneranno se non cito uno ad uno, ma di sicuro sono tutti, tutti nel mio cuore, e a tutti loro va il mio immenso grazie. Alla prossima!