LEZIONI DI STILE: L'IRRINUNCIABILE BRIVIDO DEL LOW COST

Lo ammetto, trasformare un completo ordinario in un outfit favoloso con un budget ristretto, è per me un’emozione stimolante e gratificante, quasi quanto quella di infilarmi un paio di Louboutin nuove di zecca!

Da sempre sostengo l’idea che seguire pedissequamente i dettami della moda, poco ha a che vedere con l’eleganza. I vestiti, devono parlare di noi, esprimere la nostra individualità, e affidarci ad una serie di nomi altisonanti non farà altro che esprimere esclusivamente idee altrui. Ovviamente non sto dicendo che il lavoro degli stilisti sia inutile (nel caso farei bene cambiare mestiere), tuttavia, mixare, plasmare, adattare la moda a noi e non il contrario, è cosa buona, giusta, e soprattutto utile.

Le più grandi icone della moda, si divertono a mixare in maniera impeccabile capi d’alta moda con altri più modesti,  e questo è diventato un trend, che imparare a seguire può essere davvero utile e vantaggioso, per chi vuole mantenere la propria originalità, essere stilosa, e soprattutto non spendere un patrimonio!

Innanzitutto un trucchetto che può risultare assai utile per creare un outfit senza spendere un occhio della testa, è senz’altro quello di vestirsi a strati. Io ad esempio amo abbinare shirt a piccoli pull, maxicardigan a canotte o ad abiti lingerie, e non tutto deve imprescindibilmente essere troppo ricercato e costoso.

Ecco qualche dritta salva budget per acquisti mirati che vi daranno non poca soddisfazione:

MAGLIE: il capo sul quale si può chiudere un occhio senza che sia fatto danno allo stile. Sceglietela più basica possibile, senza applicazioni, rouches o tagli particolari. Nelle catene low cost se ne trovano di molto graziose, controllate soltanto che la percentuale di fibre sintetiche non sia superiore al 50%. In questo modo vi consentirete il comfort, senza però la sgradevole sensazione d’indossare un capo scadente. Sarà perfetta se abbinata ad una pencil skirt (leggete QUI come indossarla con stile).

TOP, CANOTTE, SHIRT: molto divertente l’effetto se sovrapposte, ton sur ton o in colori contrastanti, non occorre anzi è assolutamente inutile spendere una fortuna per acquistarle. Io adoro le maxi canotte di Zara, sono sempre in un ottimo filato. Le preferisco in colori basici e devo dire che sono un caposaldo del mio guardaroba!

GONNE: qui la faccenda si complica. Bisogna fare un pochino più attenzione, provare e riprovare con calma. Una pince mal posizionata, un’arricciatura eccessiva possono in realtà essere deleterie nella resa finale di un outfit. Consiglio quindi di scegliere i modelli più semplici, magari meglio sbizzarrirsi con le fantasie. Anche per quanto riguarda la lunghezza, da preferire sempre i tagli al ginocchio ed è bene controllare sempre l’orlo.

ABITI: come sopra, massima attenzione al taglio. Meglio sceglierli semplici, dalla linea pulita. Sì alle fantasie, e ai tessuti e colori originali. Eviterei l’acquisto del classico tubino nero (leggete QUI tutte le dritte per indossarlo), che invece consiglierei di acquistare investendo qualche soldino in più, poiché è un capo must del nostro armadio, destinato a durare negli anni.

ACCESSORI: il modo più semplice e d’effetto per regalare brio al proprio look. Una cintura è perfetta per vivacizzare un abito, un maxi anello da cocktail, o una cascata di perle impreziosiscono il più minimal degli outfit. Spille, orecchini e bracciali vintage, conferiscono invece classe e originalità, infine, ma non certo in ordine d’importanza, i foulard tanto cari alle nostre mamme, che si possono indossare in mille modi diversi, donano fascino ed eleganza.

Bene Amiche mie, spero di esservi stata utile e che questo post vi sia piaciuto. È soltanto il primo di una serie in cui cercherò di darvi delle dritte strategiche per aiutarvi a ritagliarvi il vostro stile, che sia personale e soprattutto con un occhio attento al budget. Aspetto però i vostri commenti, dritte, richieste e suggerimenti… non dimentichiamoci che siamo una squadra!

Love.

Dea.

Photo via Pinterest: zeddit.com-TheClosetHeroes-DesignersCentral-Bloglovin-Vogue-cultoftomorrow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *