Il mio è un equilibrio instabile, è proprio come se fossi sempre due persone, e non sempre vanno d’accordo tra loro. Anche nella moda, oscillo tra l’ultima tendenza e un amore sconfinato per gli anni 50, nei quali mi catapulterei volentieri.
E’ che mi sono proprio stufata dell’estenuante ricerca della novità, del particolare e del sensazionale. Credo nella banalità, nella normalità. Credo nell’ovvio. Credo nella sottile seduzione delle parole sussurrate, nel calore di una cena tra amici veri, quelli che ti guardano dritto negli occhi e se sei felice, gioiscono per te, tanto in tempi avversi sono tutti bravi a darti una pacca sulle spalle. Credo nella rassicurante eleganza di un abitino bon ton, e nell’allure di un cappellino con la veletta, e si, mi basta questo per essere felice. E se poi ci metti anche un vento, che ti scompiglia i capelli e i pensieri, allora si, credo a qualcosa che si avvicina alla perfezione.
Consigli per lo stile vintage.
Che amiate come me gli anni 50, o anche qualsiasi altro periodo che va dagli anni 30 agli 80 (ahimè sono già vintage anche loro), per interpretare meglio il vostro stile di riferimento, restando però ancorate ai giorni presenti (l’effetto caricatura è sempre dietro l’angolo), se non siete già esperte in materia, il mio consiglio è quello di scegliere accuratamente un solo capo vintage e costruirgli intorno l’intero outfit con capi basici. L’ideale, per chi si avvicina a questo stile, è partire da un accessorio, una borsetta ad esempio, o un bel foulard, e far si che gli altri capi quasi “spariscano”. Un little black dress, ad esempio, con calze nere coprenti, e una scarpa anni 50, oppure un cappottino bon ton anni 60 con un jeans e una semplicissima shirt. Un pantalone a sigaretta con un dolcevita e ballerine, darà massimo risalto ad un carré di Hermès d’epoca. Immaginate di avere un riflettore ad occhio di bue, che dovrà illuminare soltanto il capo vintage!
Man mano che avrete acquisito dimestichezza con il Vintage Style (guardate QUI che meraviglioso outfit ho indossato per la MFW), potrete avventurarvi nella costruzione di un intero look, ma di questo ne parleremo la prossima volta… restate con me e fatemi sapere cosa ne pensate!
Love.
Dea.
My outfit: Coat: Space (a Napoli da Boudoir in via Mezzocannone, 93) – Faux fur No Brand – Dress: Almari (a Napoli da Boudoir in via Mezzocannone, 93) – Shoes: Amuse – Bag: Dolce & Gabbana – Hat: Vintage – Sunglasses: Chanel
Photo: Fabrizio Cracolici
Make up and hair stiling: Idea4 Dessange