IL MAGLIONCINO IN CACHEMIRE – COME SCEGLIERLO, INDOSSARLO, E TRATTARLO CON CURA!

Non dovrebbe mai mancare nel nostro guardaroba, un capo costoso sì, ma elegante, perfetto e confortevole come pochi… il maglioncino in Cachemire.

Nella cinematografia fu portato alla ribalta, nel lontano 1937, da una bellissima e affascinante Lana Turner, nel film Vendetta, e fu solo l’inizio di una moda destinata e restare nel tempo. Il maglioncino in Cachemire vi proteggerà dal freddo pur restando leggero e soffice come una piuma, carezzevole e morbido al tatto, vi renderà raffinate e comode al contempo.

L’ideale sarebbe averne in diversi modelli, dolcevita, cardigan, scollo a V, lupetto, in realtà essendo un capo per sua stessa natura abbastanza costoso, il mio consiglio è di sceglierne da principio, un modello semplice, in un colore basico (nero/blu/beige), non troppo aderente né abbondante.Sceglietelo anche in base alla temperatura del luogo in cui abitate. Maggiore è il numero dei fili che compongono il filato, maggiormente caldo (e ahimè costoso), sarà il vostro maglioncino.Dalle firme più prestigiose, Brunello Cucinelli su tutte è noto in Italia e nel mondo per i suoi preziosissimi filati, fino alle grandi catene low cost, il Cachemire è ormai alla portata di tutte le tasche, io su questo capo preferisco investire qualche soldino in più, considerandola un piccola forma di investimento!

Ragazze affinché il vostro maglioncino in Cachemire duri perfettamente nel tempo, è fondamentale lavarlo a mano e con cura. Ecco 4 semplicissimi passaggi:

  1. Lasciatelo 20m in ammollo in una bacinella di acqua tiepida, unendo un cucchiaio di shampoo neutro.
  2. Dopo averlo delicatamente sciacquato avvolgetelo in un asciugamano arrotolandolo, e lasciatelo qualche minuto per fare assorbire l’acqua in eccesso.
  3. Adagiate poi il vostro maglioncino sullo stendibiancheria in orizzontale, avendo cura di sistemarlo in modo che non si formino grosse pieghe, e tenetelo lontano da fonti di calore (sole/termosifoni).
  4. Stirate il vostro maglioncino mettendo tra questo, e il ferro da stiro, un leggero panno di cotone. Usate il ferro a media temperatura, senza l’uso del vapore.

Love.
Dea.

Photo via Pinterest: Blogloving.com-wlfwelovefashion.tumblr.com-modaperprincipianti.com-poshmap.com-images.google.fr-laurallawa.tumblr.com-myfashavenue.com-LiviaMariaBernardes.com-shopstyle.it-styleineveryway.com-decorialab.tumblr.com-mona-mina.tumblr.com-classy-lovely.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *