A chi non è mai capitato di rubare un capo nell’armadio di lui? Una camicia, un cardigan over, una shirt e persino un pantalone, possono essere declinati in un outfit femminile, basta esercitarsi un po’ ed essere fantasiose… che ne dite, proviamo?
In principio fu mademoiselle Gabrielle Bonheur Chanel, che grazie al suo immenso genio creativo mise in discussione i cliché tradizionali dell’epoca, e reinterpretando i completi maschili, segnò la nascita di un nuovo concetto di femminilità, rivoluzionando così il mondo della moda.
Fu poi Yves Saint Laurent, negli anni 70, a debuttare col primo Smoking da donna (trovate QUI tutte le dritte per indossarlo con stile). Seguirono i meravigliosi tailleur pantalone di Giorgio Armani, e via via tutti i più grandi stilisti, si sono cimentati a creare capi d’impronta maschile, perfettamente adattati però per vestire la donna di classe e unicità.
Capispalla, giacche, pantaloni, camicie ma anche felponi, shirt, cardigan… qualsiasi capo può essere interpretato e inserito nel nostro guardaroba, pochissime le dritte da tenere a mente.
Innanzitutto vi consiglio di fare una distinzione tra i capi d’impronta maschile, ma concepiti e confezionati per le donne, da quelli invece pescati direttamente nell’armadio di lui.
I primi ovviamente, saranno perfetti sulle curve femminili, e necessiteranno solo di un pochino di attenzione per quanto riguarda gli abbinamenti. Personalmente consiglio sempre di non eccedere, e di mixarli ad accessori squisitamente femminili: tacchi, tracolline, pochette ed anche collane, braccialetti e perché no fermacapelli particolari.
Per quanto riguarda invece i capi “rubati”, il mio consiglio è: un solo capo alla volta. Attenzione anche alla misura, over sì, tre volte più grande della vostra taglia assolutamente no!
Un soprabito scuro, sarà perfetto su un abito da sera. Una camicia azzurra, completamente abbottonata, su una gonna dal mood anni 50 creerà un contrasto divertente e raffinato. Un cardigan su un abitino dal gusto provenzale, arricchito da una cintura in vita (tutti i consigli su come indossare al meglio le cinture li trovate QUI), vi darà un tocco vintage e assolutamente non convenzionale.
Che ne dite fanciulle vi è venuta voglia di avventurarvi in questo nuovo gioco di stile? Vi lascio un po’ di foto per ispirarvi, la vostra fantasia e il vostro gusto faranno poi la differenza!
Ecco infine come ho amato interpretare io il Boyish Style, sovrapponendo un po’ di capi e giocando con differenti texture… cosa ne dite? Fatemi sapere…
My outfit: Cardigan Paolo Casalini – Shirt Vintage – Pants QueGuapa – Shoes Roberto della Croce – Belt Gucci – Socks Calzedonia
Love.
Dea.
Photo via Pinterest: caves collect- popsugar fashion-bloglovin-word press.com-NewYork Magazine-remainsimple.us-whowhatwear-flink.io-coltraneworks-AudreyCoyne-Elle